www.oratoriosanluigi.org
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA sacerdoti: don Alfredo Maggioni, piazza san Giovanni 3 - 039 990 2682
don
Gaudenzio Santambrogio,
via Lecco 43 - 039 990 7043
8
LUNEDÌ - 9 MARTEDÌ
- 11
GIOVEDÌ - Beato Giovanni XXIII 12 VENERDI
- S. Edvige, religiosa 13 SABATO
- S. Margherita Maria Alacoque, vergine 14
DOMENICA - XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
***********************************************************************************
Commissione liturgica martedi ore 21:00
CINEMA-ORATORIO riprende la programmazione
della stagione per i piccoli: una visione divertente e
|
"C'è qualcosa di peggio nella vita del non essere riusciti: è il non aver mai provato".
Il cortile del nostro
oratorio in questi giorni è tutto un fiorire di
colori… sintetici, ma vivaci. E noi che li guardiamo
ci auguriamo che conseguano presto lo scopo: quello
di essere a servizio della voglia di stare insieme e
di giocare. Con qualche comprensibile ritardo, ma
presto finiranno i lavori; quelle passate sono state
settimane non facili, con gli spazi limitati e con
la sofferta decisione di spostare la festa
dell'oratorio in sant'Agnese. Buon lavoro a coloro che hanno scelto di collaborare e buon anno oratoriano a tutti. Don Alfredo
|
Carissimi, buona Festa dell'Oratorio! Come sempre all'inizio di un
nuovo anno pastorale, vi raggiungo per rivolgervi un
augurio dal profondo del cuore: è un augurio che,
muovendo dall'Oratorio, vuole coinvolgere l'intera
comunità parrocchiale e ciascuna delle sue famiglie. Con speranza e fiducia verso ogni famiglia che incontriamo in Oratorio Nelle mie ricorrenti visite agli Oratori rimango colpito dalla presenza spesso numerosa di tutti i membri delle famiglie. Fermandomi a salutare uno per uno, vedo che ci sono bambini e genitori, ragazzi e adolescenti, giovani e nonni… Tutti sono di casa all'Oratorio! So bene che quelli sono momenti speciali e che non avviene sempre così nelle attività oratoriane normali. Ciò non toglie però che la comunione tra le generazioni che l'Oratorio riesce a rappresentare è davvero una grande consolazione che mi fa pensare con gioia: veramente l'amore di Dio è in mezzo a noi! Ogni famiglia è segno dell'amore di Dio. Lo è oltre ogni situazione problematica e prima di ogni suo possibile giudizio. Dove le persone vivono creando legami improntati al vero amore reciproco e gratuito, anche se bisognoso di crescita, di educazione e di purificazione, lì troviamo sempre una traccia luminosa di Dio, il cui amore "è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato" (Romani 5,5). È con questa gioiosa certezza che invito tutti i responsabili e gli operatori degli Oratori a guardare con grande speranza e a vivere con operosa fiducia ogni relazione con le famiglie che incontrano nelle diverse occasioni dell'anno oratoriano. L'Oratorio ridona luce e coraggio per trasmettere la fede in famiglia Le famiglie saranno rincuorate
dallo sguardo fiducioso che le comunità cristiane
sapranno loro rivolgere e si sentiranno sostenute e
spronate a vivere meglio o a riscoprire la loro
insostituibile missione di trasmettere la fede alle
nuove generazioni. Sì, facciamo percepire ad ogni
famiglia che è possibile e bello, anche se non
sempre facile, impegnarsi a comunicare il senso di
Dio e il gusto della vita. DIMMI PERCHÉ: comunicare la fede tra domande e risposte Questo compito, arduo sì ma
affascinante, sarà realizzato con vera
responsabilità se gli educatori vivranno tutte le
situazioni proprie dell'Oratorio come opportunità,
spesso nuove e inedite, di annuncio del Vangelo,
prestando particolare attenzione alle domande che le
persone, piccoli e grandi, portano con sé, talvolta
inespresse e in attesa di risposte esistenziali, che
scaturiscono dall'esperienza della vita e che le
danno autentico significato. Carissimi, continuo con voi e come voi a confidare, prima che in ogni altra cosa, nella grazia di Dio. È il dono del Signore che ci fa pienamente sicuri, sereni e gioiosi nel compito educativo della trasmissione della fede, nella continua "alleanza" tra l'Oratorio e le famiglie. Su voi e su tutte le famiglie che incontrerete quest'anno invoco di cuore la benedizione di Gesù risorto e vivo, speranza del mondo. Il vostro Arcivescovo Dionigi card. Tettamanzi
|