D&F - IL MENSILE  DEL G.M. DI CERNUSCO   
		D&F n° 
		28
		       
		
(dv)
			Carissimi lettori, ma soprattutto 
			cernuschesi! Indirizzo questa prefazione a voi: lo scorso numero 
			portava in copertina il titolo 
			“Tempo di risvegli”, a sottolineare che, con l’arrivo della 
			bella stagione, ma anche degli eventi da organizzare e a cui 
			partecipare, c’è bisogno di fermento… Servono partecipazione, idee, 
			discussioni educative… Mi spiace non aver ricevuto 
			nessuna opinione sugli argomenti lanciati il numero scorso su 
			preadolescenti e i nuovi lavori delle F.S.; che al sito 
			dell’oratorio 
			collaborino e vi entrino le solite persone; che i giovani che hanno 
			risposto all’invito del sindaco, su 60, siano stati 4. 
			Qua non ci siamo: o ci muoviamo e partecipiamo o altrimenti è 
			inutile che poi ci lamentiamo, standocene fuori, pronti a lanciare
			
			il sassolino nel lago, quando qualcosa non ci garba e poi scappare. 
			Per cambiare, crescere, serve il contributo di tutti, 
			non solo degli stessi. Cernuschesi: nessuna chiusura e più 
			partecipazione, più dialogo costruttivo, e voglia di 
			comunicare e 
			fare a 360 gradi. Ma non quando scendono in campo le polemiche e i 
			pettegolezzi: serve altro. Il tempo scorre, e noi? Forza! 
			                                                                                                             
			
                                                                                       
			dv
			
			
 
| 
					 ARTICOLI L’OMBELICO DEL MONDO Notiziario DENTRO L’OMBELICO DEL MONDO L’altro notiziario FUORI CERNUSCO I risultati delle elezioni ATTUALITA’ Politica si riparte… PREADOLESCENZA I tempi cambiano… CERNUSCO Intervista a don Alfredo DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Quinta parte A FORÇA DA PARTILHA 2008 Il programma AMARE OGGI Quinta parte GIOVANI L’impegno in città. Parola al sindaco VERDERIO Incontro con il figlio di Gianna Beretta Molla CARITAS Raccolta sacchi per indumenti usati  | 
					
		 RUBRICHE 
 
 
 
  | 
				
		![]() ![]()  | 
					
					 
					  | 
				
		
		 
PROSSIMA USCITA
Sabato 31 Maggio
*************************************************************************
ALTRE STORIE SUI RAGAZZI DI OGGI
		Sul 
		numero scorso abbiamo presentato un primo quadro sui “Posh teen” del 
		giorni d’oggi; 
		ecco altri frammenti di articoli, storie e opinioni. Domanda: la colpa è 
		dei ragazzi? 
		Con chi sarebbe più giusto arrabbiarsi?
STUPRI TRA ADOLESCENTI PER RIVEDERSI SU YOU TUBE
		I 
		ragazzi violentano senza rendersi conto. Le ragazze sono stuprate senza 
		coscienza. 
		Tutto per guardare i video su Internet. Dove? Nel bagno delle scuole, in 
		discoteca nei 
		giardinetti, la seconda casa dei genitori. Tutto come fosse una recita, 
		ma gli psicologi 
		avvertono: qui si fa sul serio! Le violenze sono reali. Tutto per 
		affermare la loro esistenza, 
		perchè ormai solo questo ora fa notizia. Le ragazze danno il loro 
		consenso perché si 
		sentono desiderate, ma dopo la ferita rimane indelebile. Secondo lo 
		Studio delle Psicoterapie 
		di Roma, è la società che bombarda di messaggi del corpo oggetto. E se 
		hanno bisogno di 
		You Tube per affermare di esistere, forse è per il fatto che nessuno li 
		ascolta.
		
		
		Di quale cultura parliamo?
		Questa " s-qualita' " sociale è molto evidente nelle società denominate 
		"evolute" ed analogamente 
		osmoticamente collegate al "progresso", nonché a certe forme di società 
		che seguono determinate 
		religioni. L'occidente ( termine ormai diluito dalla globalizzazione ), 
		è assolutamente privo di basi 
		culturali forti e valorizzanti dell' identità umana, che ci sta portando 
		letteralmente alla 
		" omogeneizzazione " totale, e susseguente implosione culturale, alla 
		perdita nonché devastazione 
		di tutto ciò che sono i veri valori dell'umanità.
		Soldi = distruzione di tutto.
		meno male ancora esistono i libri, siti nel web culturizzanti, che 
		ancora si scriva con la penna 
		e che per fare una somma matematica si usi il cervello e non la 
		calcolatrice, che ancora 
		esista la Posta e le Cartoline di Carta per mandare gli auguri o per far 
		vedere una località turistica, 
		che ancora esistano le lingue e le religioni del mondo.
BOOM DELL’ALCOOL TRA I RAGAZZI
		
		Secondo una ricerca dell’ISS (Istituto superiore di sanità) il 67% degli 
		adolescenti italiani tra 13 e 15 
		anni beve quattro cocktail in una sola serata. Questi bevono soprattutto 
		il sabato, ma anche durante 
		tutta la settimana. I controlli della polizia, le campagne pubblicitarie 
		o il divieto di consumare alcool nei 
		locali notturni non bastano. Secondo l’Iss sarebbe interessante 
		assegnare un premio importante a chi 
		rimane astemio o farli partecipare a un programma televisivo o ad un 
		reality show.
 
RAGAZZI, GENITORI,VOI COSA NE DITE?
SCRIVETECI IN MERITO! ALLA PROSSIMA PUNTATA!